Coltiva. Ovunque.
Progettazione personalizzata di sistemi idroponici vertical per aziende agricole, laboratori di ricerca e didattica, ristorazione.
Soluzioni di Vertical Farming e Fuori Suolo
Servizi
Progettazione
Realizzazione
Assistenza
Fornitura

AZIENDA
Chi siamo
Vertifam è un team dinamico e diversificato che unisce esperti provenienti da una vasta gamma di settori per offrire soluzioni complete e ottimizzate.
La nostra diversità ci rende forti, mentre la collaborazione e l’agilità ci consentono di adattarsi rapidamente alle sfide in evoluzione.
Con un focus sull’eccellenza nelle soluzioni, siamo pronti a superare le aspettative dei clienti e ad aprire nuove strade nell’innovazione.
Scegli Vertifam per un approccio completo e multidisciplinare alla risoluzione delle sfide.
Partner








PErchè sceglierci
Un nuovo modo di fare agricoltura
PASSIONE
FIDUCIA
INNOVAZIONE
SOLUZIONI
RADICI SALDE
TRADIZIONE
Con radici salde nella tradizione agricola, guardiamo al futuro con la stessa determinazione che ci ha caratterizzati fin dalla nostra fondazione. Siamo pronti ad abbracciare innovazioni e sfide, preservando sempre il rispetto per la terra e le sue risorse
PROGETTI
Realizzazioni
Monoblocco - Caserta
- Tecnica: IDROPONICA
- Dimensioni: 6 x 2.5 m
- Numero di piante coltivate: 80
- Controllo automatico del clima, fertirrigazione, illuminazione, CO2.
Serra - Edolo
- Tecniche: IDROPONICA, COCCO, LANA DI ROCCIA, FLOATING SYSTEM, AUTOPOT(subirrigazione) e SERRA DI GERMINAZIONE
- Dimensioni: 20 x 8 m
- Controllo automatico del fertirrigazione, deumidificazione, irrigazione, stazione climatica.
Monoblocco - Saronno
- Tecnica: IDROPONICA
- Dimensioni: 6 x 2.5 m
- Numero di piante coltivate: 80 (vertical)
- Controllo automatico del clima, fertirrigazione, illuminazione.
Monoblocco - Villacortese
- Tecnica: AEROPONICA, IDROPONICA E SERRA DI GERMINAZIONE
- Dimensioni: 12 x 2.5 m
- Numero di piante coltivate: 1390
- Controllo automatico del clima, fertirrigazione, illuminazione, CO2.
Laboratorio - Edolo
- Tecnica: IDROPONICA, NFT IN VERTICAL, GERMINAZIONE AEROPONICA E SERRA DI GERMINAZIONE
- Dimensioni: 15 x 8 m
- Numero di piante coltivate: 360
- Controllo automatico del fertirrigazione, deumidificazione, irrigazione, stazione climatica.
FAQ
Scopri di più sulle Vertical Farm
Cos'è una vertical farm?
Una vertical farm è una struttura in cui le colture vengono coltivate in sistemi multilivello. Questo approccio sfrutta lo spazio verticale per massimizzare la produzione agricola.
Come funzionano le vertical farm?
Le vertical farm utilizzano sistemi avanzati di illuminazione, irrigazione e controllo ambientale per creare condizioni ottimali di crescita. Le colture possono essere coltivate in piani sovrapposti, consentendo la produzione continua indipendentemente dalle condizioni esterne.
Quali colture possono essere coltivate in una vertical farm?
Le vertical farm sono flessibili e possono essere adattate per coltivare una ampia varietà di vegetali, pinate a foglia verde, erbe aromatiche, piante officinali e medicinali, piccoli frutti, microgreen, funghi, fiori edibili.
Quali sono i vantaggi delle vertical farm rispetto all'agricoltura tradizionale?
I vantaggi includono un maggiore controllo sulle condizioni ambientali, una riduzione significativa del consumo d’acqua e fertilizzanti, la possibilità di coltivare in aree urbane, in aree geografiche dove le avversità climatiche lo impedirebbero, permettendo la produzione continua durante tutto l’anno e una minore dipendenza da pesticidi.
Quali sono le sfide associate alle vertical farm?
Alcune sfide includono i costi iniziali elevati per l’installazione delle infrastrutture, la necessità di un’elettricità costante per il mantenimento delle condizioni ambientali, la gestione efficace dei rifiuti organici e la valutazione continua della sostenibilità ambientale.
Le vertical farm sono sostenibili?
La sostenibilità delle vertical farm dipende da vari fattori, tra cui l’efficienza energetica, l’origine dell’energia utilizzata e la gestione dei rifiuti. Alcune vertical farm sono progettate per essere sostenibili, ma è importante valutare attentamente ciascun caso.
Possono le vertical farm essere implementate su larga scala?
Sì, le vertical farm possono essere implementate su larga scala, ma ciò richiede un’attenta pianificazione e valutazione delle risorse disponibili. L’efficacia su larga scala dipende dalla progettazione, dalla tecnologia utilizzata e dalle esigenze specifiche della produzione agricola.
Come le vertical farm si possono inserire nelle aree urbane?
Le vertical farm sfruttano lo spazio verticale, consentendo la coltivazione in edifici esistenti. Ciò risolve il problema dello spazio limitato nelle aree urbane e può anche contribuire alla rigenerazione di aree industriali dismesse.
Qual è il ruolo della tecnologia nelle vertical farm?
La tecnologia svolge un ruolo fondamentale nelle vertical farm, con l’uso di sensori, sistemi di controllo climatico e tecnologie 4.0 per ottimizzare la produzione. L’automazione e l’integrazione di dati giocano un ruolo chiave nell’efficienza complessiva del sistema.
Le vertical farm sono adatte ovunque?
Sebbene le vertical farm siano adattabili, la loro idoneità dipende dalle specifiche esigenze locali, climatiche ed economiche. È importante valutare attentamente i costi, la sostenibilità e la domanda locale prima di implementare questa tecnologia.